Detailansicht zum Immobilienangebot

Bauernhaus am Trasimenischen See mit Garten und traditionellem Charme

Riferimento IT-01665
Nome "ANTICA DIMORA DI ROSA"
Regione Umbrien
Comune Tuoro Sul Trasimeno
Sup. abitabile 373 m²
Sup. totale 570 m²
Sup. terreno (mq) 500 m²
Vani 14
Camere 7
Bagni 4
Prezzo richiesto 590.000 €
Provvigione 3,66 % inkl. MwSt.
Riferimento IT-01665 Nome "ANTICA DIMORA DI ROSA"
Regione Umbrien Comune Tuoro Sul Trasimeno
Sup. abitabile 373 m² Sup. totale 570 m²
Sup. terreno (mq) 500 m² Vani 14
Camere 7 Bagni 4
Prezzo richiesto 590.000 € Provvigione 3,66 % inkl. MwSt.
Descrizione dell`immobile Incastonata tra le dolci colline umbre e dominando un panorama suggestivo, questa casa colonica offre un rifugio di pace e riservatezza ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura e la tradizione locale. La sua posizione, vicino alle rive tranquille del lago Trasimeno, consente di immergersi in un ambiente ricco di bellezze naturali e culturali. L’edificio storico, parzialmente restaurato, conserva il fascino di un tempo mentre gli spazi interni ampi e luminosi stimolano atmosfere di convivialità. Un giardino privato completa questa proprietà, promettendo momenti di relax all’aria aperta in completa riservatezza. Vivrai qui una quotidianità dove la serenità si intreccia con la bellezza del paesaggio e la ricchezza di un territorio da scoprire.

A pochi passi dal lago Trasimeno, nel comune di Tuoro, questa antica dimora colonica, edificata nei primi del '900, rappresenta un esempio affascinante di architettura storica rurale, con 570 metri quadrati di superficie complessiva distribuiti su tre piani. La posizione collinare garantisce un livello elevato di privacy, abbracciando una vista panoramica sul lago Trasimeno, distante pochi chilometri, con le sue rinomate località turistiche e culturali a portata di mano.

L’accesso alla proprietà avviene attraverso una strada asfaltata, che conduce a un ampio giardino privato e curato, dalle grandi potenzialità. La casa colonica si presenta come un volume storico, caratterizzato da elementi architettonici tipici dell’epoca, con pareti in muratura e particolari aperture che valorizzano l’esposizione sud-est/sud-ovest, garantendo luminosità costante durante la giornata.

La struttura si sviluppa su tre livelli distinti, con accesso principale al piano terra; gli spazi interni sono così articolati: al piano terra troviamo 2 soggiorni con cucina, una camera da letto matrimoniale e 2 bagni, al primo piano un ampio soggiorno con cucina e terrazza panoramica, un bagno, 2 camere da letto matrimoniali e un ripostiglio, al secondo e ultimo piano troviamo 2 camere da letto matrimoniali, una camera singola, uno studio ed un bagno. Da questo piano si accede ad un balconcino da cui si possono vedere il lago Trasimeno e tutte le sue 3 isole.
La distribuzione degli ambienti, seppur complessa, offre ampie possibilità di personalizzazione e sfruttamento, incluso l’eventuale uso ricettivo o per attività legate all’ospitalità rurale.

Gli inserimenti impiantistici, risalenti agli anni ’90, comprendono sistemi di riscaldamento ed elettrici adeguati, sebbene migliorabili sotto il profilo dell’efficienza energetica, con classe G, offrendo così opportunità di interventi di ammodernamento rivolti al comfort e alla sostenibilità ambientale. Gli spazi sono caratterizzati da altezze generose e materiali tradizionali che conferiscono un’atmosfera autentica. I bagni e le cucine, permettono una vivibilità multifunzionale e agevolano la gestione di più nuclei abitativi o ospiti.

Esternamente, l’area verde rappresenta un valore aggiunto, data la molteplicità di usi a cui si presta come la creazione di una piscina e/o di una serra, mantenendo un’impostazione tradizionale e rurale, incentiva il contatto con la natura e valorizza il contesto paesaggistico circostante. La vicinanza a vie di comunicazione principali, con infrastrutture per il tempo libero e servizi a breve distanza, assicura comodità senza rinunciare alla tranquillità. Questo immobile offre quindi un'opportunità per chi desidera coniugare il fascino del patrimonio storico con un progetto abitativo che spazi dall’uso privato a quello turistico, nel cuore della verde Umbria.

La proprietà presenta uno stato di conservazione parzialmente restaurato, con interventi significativi risalenti al 1998 che hanno garantito un equilibrio tra il mantenimento degli elementi storici e la funzionalità moderna. Le finiture esterne, mostrano l’originalità dei materiali del primo Novecento, con intonaci e rivestimenti che necessitano di attenzioni mirate per esaltarne la resa estetica e preservarne la durabilità. Gli spazi interni dotati di una buona razionalità funzionale, si sviluppano su un layout che privilegia il rapporto tra ambienti vivibili e praticità d’uso, accompagnato da finiture interne in linea con l’intervento di ristrutturazione eseguito. Le superfici dei pavimenti e delle pareti mantengono il carattere originale pur se oggetto di manutenzione ordinaria, con alcuni dettagli classici che donano un tono raffinato agli ambienti. I serramenti, sia porte sia finestre, pur conservando una presenza tradizionale, mostrano la necessità di cure per ottimizzare isolamento termico, elemento rilevante per valorizzare il comfort abitativo. I quattro bagni, di cui uno ristrutturato molto recentemente, e le tre cucine presentano buone condizioni di mantenimento, con configurazioni pratiche e conviviali, anche se il potenziale di ammodernamento si presta a personalizzazioni che risponderanno alle richieste più contemporanee. La solidità delle fondazioni e l’integrità del tetto mantengono un livello di conservazione adeguato. Il giardino, parte integrante dell’esperienza abitativa, si presenta curato con fiori ed alberi da frutto, oltre alle superfici pavimentate che favoriscono la fruizione e il relax. In sintesi, la proprietà offre un equilibrio tra tradizione e modernità, con finiture di qualità media che lasciano spazio a interventi di valorizzazione mirati all’esaltazione del fascino storico e al miglioramento della funzionalità abitativa, risultando un’opportunità interessante per chi ricerca uno spazio da personalizzare con cura in un contesto di prestigio.

L'approvigionamento idrico avviene tramite un pozzo di proprietà, il sistema fognario è privato e l’impianto di riscaldamento è a GPL. L’efficienza energetica si colloca nella classe G, aspetto che suggerisce opportunità di interventi mirati per incrementare il risparmio energetico e favorire un utilizzo più sostenibile delle risorse.

Questa dimora offre un elevato livello di privacy, ideale per chi cerca un rifugio riservato vicino al Lago Trasimeno. La posizione strategica permette di raggiungere facilmente servizi essenziali, collegamenti e centri urbani, mantenendo però il fascino e la pace della campagna umbra. La struttura, con ampi spazi interni distribuiti su più livelli, consente diverse destinazioni d’uso: prima casa per godere appieno del comfort e della serenità del luogo, seconda dimora di charme o destinata all’accoglienza turistica come B&B o casa vacanze di prestigio. La presenza di molte stanze e cucine ne favorisce la trasformazione in struttura ricettiva esclusiva, adatta anche a eventi e cerimonie immersi nel paesaggio che coniuga natura e cultura.
Posizione: Da questa particolare proprietà, immersa nella quiete delle dolci colline umbre, situata a Tuoro sul Trasimeno, nelle vicinanze del lago omonimo e a pochi chilometri dal confine con la Toscana, potrai raggiungere con facilità celebri destinazioni turistiche come Perugia a circa 25 km, Assisi a 40 km e Cortona a 30 km. La posizione ti concede una vista aperta e panoramica sulle colline circostanti e sulle acque tranquille del lago Trasimeno, offrendo momenti di pace e contemplazione. L’area circostante è ideale per chi cerca un contesto esclusivo e silenzioso, lontano dal trambusto delle strade principali, ma con una buona accessibilità a infrastrutture essenziali. Una scelta raffinata per chi apprezza la natura, la privacy e l’equilibrio tra tradizione e comfort.

Italia Immobilien

Il vostro agente immobiliare personale per immobili in Italia